Professionisti competenti che fanno la differenza.
Venerdì 22 gennaio dalle 18.00 alle 22.00 su piattaforma ZOOM.
Partecipazione GRATUITA.
Per counselor professionisti e in formazione
Le supervisioni di counseling online, che si svolgono in gruppo, sono rivolte a counselor professionisti e in formazione e prevedono incontri mensili di tre ore ciascuno, per un totale di 30 ore l’anno.
E’ ancora possibile iscriversi all’Edizione 2021 in partenza il 30 gennaio.
Per informazioni, e per un colloquio conoscitivo, contattare Alessandra Callegari e Alessandra Di Minno. Il corso di formazione triennale in counseling professionale a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato di Collage, riconosciuto da AssoCounseling a norma della Legge 4/2013, parte in modalità online e riprenderà in presenza appena possibile.
Percorso con Alessandra Callegari, in presenza e/o online
Conoscersi con l’Enneagramma è un percorso condotto da Alessandra Callegari, dedicato a una “mappa” per l’auto-comprensione e la trasformazione interiore che descrive nove tipi di personalità e i rapporti tra loro, offrendo una comprensione profonda su chi siamo e aiutando a fare chiarezza sulle nostre relazioni, per stare meglio con noi stessi e gli altri.
Per counselor diplomati e in formazione
Lavorare con l’Enneagramma online, sabato 26 giugno 2020 dalle ore 9,30 alle 13,30, è un incontro condotto da Alessandra Callegari dedicato ai counselor diplomati e in formazione e ai professionisti della relazione d’aiuto che hanno partecipato al percorso “Conoscersi con l’Enneagramma”, o che comunque già conoscono questa mappa, per imparare a portare l’Enneagramma nel loro lavoro.
La scuola raccontata da chi la fa!
Guarda i nostri video su youtube: la nostra presentazione e le testimonianze dei nostri allievi, nel video 1 dedicato ai feedback sul corso e sugli effetti che ha avuto la formazione e nel video 2 dedicato ai feedback sui nostri approcci (Bioenergetica, Gestalt ed Enenagramma)
Psicologia, counseling e coaching
In Collage è possibile intraprendere percorsi personali in ambito psicologico, di counseling e coaching. Quali le differenze?